Oggi il modello di sviluppo delle economie avanzate è basato sulla crescita della competitività sostenibile, che ha come presupposto la disponibilità di adeguate infrastrutture in grado di garantire la libera, efficiente e sostenibile mobilità delle persone e delle cose, creando occupazione e contribuendo alla riduzione delle emissioni nocive.
L’Europa sostiene e finanzia le infrastrutture che ritiene strategiche per la sua competitività e ha votato nel 2013 un bilancio che attribuisce oltre 26 miliardi di Euro ad una “Rete Essenziale” di trasporto, la Trans European Network-Transport (TEN-T), individuata attraverso la definizione degli assetti territoriali europei del futuro, tramite la creazione di 9 corridoi multimodali.
Di questi, 4 attraversano l’Italia:
- Mediterraneo
- Reno-Alpi
- Scandinavo-Mediterraneo
- Baltico-Adriatico
I 4 corridoi TEN-T in Italia
The 4 TEN-T corridors in Italy